Prenota ora

Ammira il Lago di Garda da una prospettiva privilegiata, salendo a bordo dello storico Veliero San Nicolò.

Un tuffo nel passato

L'8 dicembre 1925, a Bardolino, nasceva una leggenda: il Veliero San Nicolò. Nato per esigenze di lavoro, ha trasportato merci, pietre, legname, cibo e lunghi pali per legare le viti, diventando parte integrante della vita del lago. Completamente realizzato in legno, è l'ultimo ketch d'epoca (imbarcazione a vela a due alberi) a navigare sul Garda. Il veliero è stato realizzato dal Cantiere Guarnati di Bardolino, su commissione dei fratelli Giuseppe e Giovanni Donà, e poi battezzato "San Nicolò" in onore del patrono del paese. Ogni suo albero, ogni sua vela, racconta una storia di passione, di fatica e di amore per il lago.

L'atmosfera di ieri, il comfort di oggi

Sali a bordo del Veliero San Nicolò e lasciati trasportare in un viaggio nel tempo: ogni onda, ogni soffio di vento è un incontro con la tradizione velistica del Garda. Ti aspetta l'accoglienza calorosa di un'imbarcazione dallo stile classico e sobrio che si distingue per la sua eleganza intramontabile, dove il fascino del passato si fonde con le comodità di un mezzo modernamente attrezzato: musica, momenti di ristoro e una simpatica audio guida saranno disponibili in questa avventura. Desideri rendere un evento, un meeting o una festa un'esperienza indimenticabile? Il Veliero San Nicolò è anche a disposizione per il tuo tour personalizzato sul lago più grande d’Italia.

Esperienze

Social

Contatti

Hai qualche domanda per noi?

Compila e invia il modulo per ottenere maggiori informazioni. Sarai contattato entro 48 ore.
Veliero San Nicolò
Piazza Principale Amedeo, 37011 Bardolino (VR) Italia
+39 045 6209 428

📣 RIMANI SEMPRE AGGIORNATO 📣

Riceverai in anteprima i nostri consigli, le offerte, le novità e i codici sconto riservati agli iscritti.